CONCLUSA LA SECONDA EDIZIONE DEL FESTIVAL DIOCESANO DI MUSICA SACRA

Appena conclusa, con una grande partecipazione di pubblico e una forte carica emotiva, la seconda edizione del Festival Diocesano di Musica Sacra, promosso dall’Accademia...

VELLETRI LIBRIS: LA NARRATIVA INCONTRA LA GRANDE CULTURA

In un momento in cui le occasioni di visibilità per i giovani scrittori sono spesso legate al caso o alla viralità online, un premio come quello di Velletri si distingue per...

IL SACRO SPECO DI SAN BENEDETTO A SUBIACO: UNA PERLA DI SPIRITUALITÀ E ARTE MEDIEVALE

Il Sacro Speco di Subiaco assurge a simbolo potente della ricerca interiore, della bellezza che nasce dal silenzio e della forza della fede. In un mondo frenetico, rappresenta...

SANTA SCOLASTICA E LA SPIRITUALITA’ DEI SIMBRUINI

Immerso nel verde della Valle dell’Aniene e a pochi passi dal Sacro Speco — la grotta dove San Benedetto visse da eremita per tre anni — il Monastero di Santa Scolastica...

LA PERLA DI SUBIACO

Il Laghetto di San Benedetto offre un’esperienza unica: natura incontaminata, acqua cristallina, atmosfera mistica legata alla storia romana e benedettina. Un luogo perfetto per...

LA ZUPPA DI CICERCHIE DI MONTE COMPATRI

Mangiare una zuppa di cicerchie a Monte Compatri non è solo un’esperienza gustativa: è un viaggio nella storia di una comunità, nei sapori veri della terra laziale, nelle...

31° EDIZIONE DELLA FESTA DELLA MUSICA 2025 DI LANUVIO

Dal 20 al 22 giugno 2025, Lanuvio ospiterà la 31ª Festa della Musica, una manifestazione diffusa per le vie del centro storico, con concerti serali dalle 21:00 fino a tarda...

IL CASTELLO DELL’ARTEMISIO

Il Maschio d’Ariano è un luogo dove storia antica e natura si fondono. Testimonianza di presenza romana, architettura medievale e alla fine abbandono, offre un’esperienza...

NASCOSTO TRA I BOSCHI DI NEMI

Una tappa imperdibile per il visitatore alla ricerca di storia, fede e natura nel tessuto culturale dei Castelli Romani. L’Eremo di San Michele a Nemi rappresenta uno scrigno...

IL BRIGANTE CENCIO VENDETTA

Tra storia, mito e teatro, Cencio Vendetta resta un simbolo potente: un ribelle che, col furto della sacra icona della Madonna delle Grazie e la richiesta alla Chiesa, mise in...