Lazio Tag Archive

UN’OASI DI PACE TRAVOLTA DALLA STORIA

A quasi 2000 metri d’altitudine, tra le montagne laziali e abruzzesi, uno specchio d’acqua si trasforma col passare degli anni e delle stagioni, portando su di sé le...

SANT’ANGELO IN LACU: L’EREMO NASCOSTO SUL LAGO

Il Romitorio di Sant’Angelo in Lacu è più di una semplice meta escursionistica: è un’esperienza. Un luogo nel quale la spiritualità si accompagna costantemente alla...

I FAGGI DI MONTE LUPONE

Le montagne avvolgono come un’ostrica la loro preziosa piana, nascondendo mandrie di mucche e cavalli che pascolano libere tra i prati. Uno stile di vita lontano, governato...

SEGNI, LA GRANDE STORIA DI UN PICCOLO BORGO

A Segni religioni, architetture militari e natura si fondono ancora oggi indissolubilmente in uno spaccato di rara bellezza e tranquillità. Un patrimonio inestimabile, al sicuro...

UNA GIORNATA DI SOLE A BASSIANO

Conservare la semplicità e il fascino di altri tempi mentre tutt’intorno corre a vuoto verso chissà quale traguardo. Bassiano guarda il mondo dall’alto, felice del suo...

MONTE SEMPREVISA, LA VEDETTA DEI LEPINI

Raggiungibile dai due versanti, lato Carpineto e lato Bassiano, il Semprevisa si offre al camminatore con tutte le sue bellezze nascoste all’occhio dei meno attenti. Lasciati...

GORGA: IL BORGO CHE HA FERMATO IL TEMPO

Come una vedetta nascosta sul versante del monte Volpinara, Gorga mantiene nel suo sguardo le storie sbiadite dall’incessante procedere degli anni, ben custodite da ogni sguardo...

CASTEL SAN PIETRO ROMANO, TRA BATTAGLIE, CINEMA ED AUTENTICITÀ

Nel cuore dei Monti Prenestini si nasconde una perla che ha preservato la propria autenticità. Teatro nel Medioevo di sanguinose battaglie, negli anni Cinquanta incanta il cinema...

VINITALY, IL “MODELLO LAZIO” PRENDE QUOTA

Protagonisti i Castelli Romani e la Provincia di Latina con 25 cantine sulle 53 totali ospitate nel padiglione del Lazio. Righini: “Orgogliosi, siamo sulla strada giusta e...