CASCATA DELLE VALLOCCHIE: IL GIOIELLO DI CASTEL DI TORA

Written by | ITINERARI

La Cascata delle Vallocchie rappresenta una destinazione perfetta per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura, lontano dai percorsi turistici più battuti. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendo di riscoprire la bellezza semplice e autentica dell’Appennino centrale

di Gabriele Rosatelli

Nel cuore del centro Italia, tra i polmoni verdi di Lazio e Abruzzo e le montagne che circondano il Lago del Turano, si trova un angolo di paradiso poco conosciuto: la Cascata delle Vallocchie. Situata nei pressi di Castel di Tora, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, questa cascata è una meta ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate all’aria aperta, una vera e propria oasi di pace e benessere all’aria aperta, che lascerà a bocca aperta grandi e piccini.


Questa cascata è una meta ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate all’aria aperta, una vera e propria oasi di pace e benessere all’aria aperta, che lascerà a bocca aperta grandi e piccini

Immersa nel verde di un bosco rigoglioso ai piedi del Monte Navegna, la Cascata delle Vallocchie può essere raggiunta tramite un sentiero pedonale adatto a tutti, con una passeggiata di circa 20 minuti. Il percorso, semplice e ben segnalato, parte poco fuori dal borgo di Castel di Tora e conduce attraverso la natura incontaminata. Da lontano sentirete lo scorrere impetuoso dell’acqua, che dall’alto si tuffa a capofitto in un magnifico specchio d’acqua cristallina.


Da lontano sentirete lo scorrere impetuoso dell’acqua, che dall’alto si tuffa a capofitto in un magnifico specchio d’acqua cristallina

Per chi desidera un’escursione più lunga, tuttavia, è disponibile un percorso ad anello di circa 5 km che offre viste panoramiche sul Lago del Turano e sulla Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia. La cascata si distingue per le sue acque limpide che scorrono tra rocce modellate dal tempo, creando piccoli terrazzamenti calcarei. L’area circostante è ideale per una sosta rilassante, magari per un picnic immersi nella tranquillità del bosco, tra il verde di meravigliosi alberi e di splendide piante acquatiche. L’atmosfera aiuterà il camminatore a rilassarsi completamente, immerso in uno scenario completamente fuori dal tempo.


L’area circostante è ideale per una sosta rilassante, magari per un picnic immersi nella tranquillità del bosco, tra il verde di meravigliosi alberi e di splendide piante acquatiche

Pochi e semplici i consigli pratici per effettuare la visita in completa sicurezza e tranquillità:

  • Periodo migliore: primavera e inizio estate, quando la portata d’acqua è maggiore e la vegetazione è al massimo del suo splendore;
  • Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking o da ginnastica con buona aderenza;
  • Accessibilità: Il sentiero è adatto a famiglie e a escursionisti di tutti i livelli.

Dopo la visita alla cascata, vale la pena esplorare Castel di Tora, un affascinante borgo medievale affacciato sul Lago del Turano. Le sue stradine in pietra, le case antiche e i panorami mozzafiato offrono un’esperienza autentica ed assolutamente suggestiva.


Last modified: Maggio 22, 2025